Loading

Un’altra agricoltura é possibile 
“Farai del cibo la tua prima medicina e la tua prima medicina sarà il cibo.”
Ippocrate

primo

ORGANIC FOREST PER L’ECCELLENZA

I vegetali Organic Forest hanno elevate proprietà organolettiche ed un alto valore energetico, qualità aromatiche peculiari e ben riconoscibili. Nessun prodotto chimico di sintesi è ammesso, né sui vegetali né sui terreni. ORGANIC FOREST produce vegetali ricchi di forze vitali al fine di adempiere alla massima di Ippocrate: “Farai del tuo cibo la tua prima medicina”, ma anche per rispondere alla domanda sempre più forte di produzioni abbondanti.
La corretta applicazione del metodo ORGANIC FOREST è costantemente verificata da Siquria, ente di certificazione riconosciuto da ACCREDIA e dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: www.siquria.it

sesto

ORGANIC FOREST: UN’AGRICOLTURA RESPONSABILE

Promuoviamo e rispettiamo gli ecosistemi naturali, le biodiversità genetiche, i cicli biologici in seno ai sistemi agrari, preservando i micro-organismi, la flora, la fauna, le api (regine degli ausiliari), le culture e gli animali di allevamento dei quali osserviamo i ritmi biologici.
Manteniamo e miglioriamo la fertilità dei suoli, tenendo conto dell’impatto delle tecniche agricole su tutto l’ecosistema e la società.

terzo

ORGANIC FOREST E’ CONOSCENZA

Grazie alla conoscenza della microbiologia del suolo e della biologia dei vegetali, abbiamo fatto nostre le informazioni essenziali alla base delle leggi naturali e puntiamo a stabilire l’equilibrio e la coerenza tra la rizosfera e la fillosfera, così come tra l’agricoltore ed il suo terreno.
Organic Forest promuove l’informazione, la sensibilizzazione, la formazione e la divulgazione delle basi scientifiche a fondamento del metodo, senza esoterismo né occultismo.

quarto

ORGANIC FOREST È FONDATO SU BASI SCIENTIFICHE

Il Metodo Organic Forest è basato sulla bioelettronica agronomica applicata al terreno, a partire dalla biologia molecolare. Il chimico Lothar Meyer ha spiegato l’organizzazione degli elementi secondo il loro volume atomico, illustrando, grazie alla fisica nucleare, le cause profonde delle patologie vegetali.
In base a ciò, la scienza elettromagnetica è la risultante di tutte le attività cellulari sia vegetali che minerali. Con queste nozioni siamo in grado di capire la differenza tra una cellula malata e una sana, sia vegetale che animale.

quinto

ORGANIC FOREST PER L’AGRICOLTORE

Crediamo nel lavoro dell’uomo per la terra e lottiamo perché ne sia riconosciuto il valore.
Costruiamo una Rete di Imprese per poter offrire una maggiore varietà di prodotti e per poter essere più competitivi insieme. Lavoriamo per assicurare all’agricoltore un’equa remunerazione ed un ambiente di lavoro sano e sicuro.

settimo

LA RETE DI ORGANIC FOREST

La nostra rete è composta da aziende agricole che condividono lo spirito e applicano il Metodo nelle loro coltivazioni.
Sono tutti professionisti che amano la terra, la rispettano, vogliono fare bene e sempre meglio. Hanno seguito le formazioni Organic Forest e sono seguiti costantemente dallo staff: in questa sinergia otteniamo e garantiamo la massima qualità.

calendar

Eventi

A causa della emergenza epidemiologica COVID-19, gli eventi sono sospesi.

Per essere informato sugli eventi futuri, seguici sui social!

organizzazione

Il metodo Organic Forest nasce dalla ricerca di Michel Barbaud e viene portato in Italia e sperimentato dall’azienda pilota Agri Lux. Questo giovane staff lavora costantemente per migliorare e far crescere il progetto della Nuova Agricoltura.


La Società SORIFAV S.a.s. di Vezzaro Giuliano & C. – unica proprietaria del Marchio “ORGANIC FOREST – Michel Barbaud”, comunica che si è concluso il rapporto di collaborazione intrattenuto con il Tecnico Michel Barbaud principale ideatore del Metodo Agronomico ORGANIC FOREST.

... read more

E’ stato un rapporto di collaborazione durato quattro anni che ha permesso ai nostri collaboratori e Tecnici di acquisire tutte le conoscenze del Metodo Agronomico ORGANIC FOREST, sia con riferimento alla produzione e preparazione dei preparati ORGANIC FOREST utilizzati nel mondo agricolo, sia per quanto riguarda le tecniche e le metodologie del loro uso nelle varie coltivazioni.

In questi quattro anni di affiancamento, Michel Barbaud ha trasmesso ai nostri Tecnici l’intero bagaglio delle proprie conoscenze, competenze e nozioni specificatamente necessarie per produrre in modo ottimale i preparati ORGANIC FOREST, così come ha trasmesso loro le più ampie, articolate, complesse e multiformi cognizioni ed esperienze fondamentali ed indispensabili per il corretto impiego delle stesse nel vasto mondo dell’agricoltura. Proprio per questo i nostri Tecnici e collaboratori avranno modo di poter proseguire in piena serenità ed autonomia la strada intrapresa.

Un sentito ringraziamento va Michel Barbaud per il lavoro profuso.

Giuliano Vezzaro

Imprenditore e realizzatore dei progetti di sviluppo

Luciana Giacon

Amministratrice, Contatti con i partners, Divulgazione e informazione

Anna Laura Vezzaro

Responsabile commerciale ed imprenditrice

Antonio Giulio Vezzaro

Imprenditore e Responsabile della produzione dei preparati Organic Forest

Maddalena Vezzaro

Amministrazione e segreteria

Damiano Cenghialta

Addetto applicazione Metodo

Organic Forest Center

Via Lore 15,
36045, Lonigo (VI)

Uffici

Via Meucci 69,
36040, Brendola (VI)

Centro AgroEcologico

Via Monte Colombara 3,
36045 Lonigo (VI)
mailico
info@organicforest.it
mailico3
amministrazione@organicforest.it
mailico2
partners@organicforest.it


phone_ico
Organic Forest Center
e Negozio
 Tel. 0444 830087
Tutti i giorni:
dalle 09:30 alle 12:30 e
dalle 15:30 alle 18:30
Lunedì e Mercoledì pomeriggio CHIUSO
Domenica CHIUSO
phone_ico
Uffici Amministrazione
 Tel. & Fax 0444 601918
dalle 08:30 alle 12:30 e 
dalle 14:30 alle 17:30
dal Lunedì al Venerdì